Uncategorized

Curriculum Vitae

Informazioni personali

Nome                                         TRENTA ELISABETTA

Nazionalità                              Italiana

Data di nascita                       04 giugno 1967     

Esperienza lavorativa

 
   
     
  • Date (da – a) Dal maggio 2015
  • Nome e indirizzo del datore di lavoro GEM SpA – Global Management Education – Società di gestione dell’Università Link Campus – Roma
  • Tipo di azienda o settore Università privata
  • Tipo di impiego Posizione: Livello VIII A – Servizi direttivi – Assunta il 1 Maggio 2015 – Contratto a tempo indeterminato part time
  • Principali mansioni e responsabilità Responsabile dei progetti speciali e docente (Cooperazione – Pianificazione Strategica; Fondi Strutturali dell’Unione Europea ed Europrogettazione; Project Management; Geopolitica)

Attività anno 2015 – 2017: Direttore scientifico Master per la Pubblica Amministrazione per “European Fund Managers” edizioni 1-2-3 (2018-2019)

Coordinatrice didattica e vicedirettore del Master in Intelligence and Security (ed 9, 10, 11, 12).

Ideatrice e direttore corso in “terrorism financing identificazione and Prevention” (Jan 2018)

Coordinatrice del corso Link/CIFIGE (2016).

Docente nel master di Cooperazione internazionale e sui Fondi Strutturali.

Docente nel corso di euro-progettazione finanziato INPS per dipendenti PA a Palermo(2016).

Ideatrice, coordinatrice e docente del corso di euro progettazione – Link Campus – Roma (2015).

Ideazione e preparazione contenuti di una app per la sicurezza durante il giubileo (2015)

Progettista.

   
  Date (da – a) Mag 2016 – 30 giu 2017 (vari periodi)
  Nome e indirizzo del datore di lavoro CEMISS – Centro Militare di Studi Strategici
  Tipo di azienda o settore Ente di ricerca Militare
  Tipo di impiego Ricercatrice in materia di relazioni internazionali, sicurezza e difesa.
 
  Date (da – a) Dal 1997 ad oggi
  Nome e indirizzo del datore di lavoro SUDGESTAID Scarl, Via Del Casale di San Pio V 44 Roma – Già SUDGEST Scarl
  Tipo di azienda o settore Servizi per lo sviluppo internazionale
  Tipo di impiego Quadro, Programme manager, Responsabile delle attività di sviluppo; Coordinatrice progetti Europei e di Cooperazione internazionale e transfrontalieri. (descritti sotto) Dal 1 maggio 2015 il contratto con SudgestAid è part time
  • Principali mansioni e responsabilità Programme manager, Responsabile delle attività di sviluppo; si occupa della pianificazione, progettazione, gestione, monitoraggio, valutazione e rendicontazione di:

iniziative cofinanziate dall’Unione Europea;

• progetti di cooperazione o di progetti cofinanziati a valere su Programmi a Gestione diretta della Commissione Europea;

• Progettazione, formazione e consulenza sui Fondi Europei;

• Progettazione, formazione o consulenza ed assistenza tecnica alla Pubblica Amministrazione italiana e straniera;

• programmi e progetti finanziati con Fondi Internazionali

• programmi di cooperazione internazionale finanziati dal Ministero degli esteri italiano e dagli altri donatori.  

PROGETTI PIU’ IMPORTANTI:

1) Coordinamento e gestione del progetto “RESINT – Revisione collaborative dei curricula sulla Gestione della resilience per mezzo di Sistemi Intelligenti in Open Source e Realtà Aumentata – Il progetto, finanziato nell’ambito del Programma ERASMUS LLP –   European Commission EACEA (gen 2014 – on going), vede la partecipazione di 10 partner provenienti da 4 paesi europei (Italia, Spagna, Lituania, Inghilterra).

2) Coordinamento e gestione del progetto del progetto “Programma per la riduzione degli armamenti illegali in un quadro di consenso, cooperazione e sviluppo” (Libia) (2012-in corso). Progetto per il reintegro di ex combattenti come agenti di sicurezza per le aree archeologiche di Cirene, Sabratha e Leptis Magna. Il progetto è finanziato dal Ministero degli affari esteri per un ammontare di Euro 523.450,00. Beneficiaria del progetto è la “Warrior Affair Commission” di Tripoli. Beneficiario indiretto è il DOA (Department of Antiquities). Stato del progetto: sospeso.

3) Responsabile del progetto “Archeomed, Cultural and Archaeological Heritage in the Mediterranean Basin” (Italia, Palestina, Giordania). (2012 – in fase di rendicontazione finale). Il progetto, finanziato nell’ambito del programma europeo ENPI CBCMED per un valore di circa 1.350.000,00 euro, si svolge in Italia, Giordania, Palestina e Spagna.

4) Responsabile del progetto “Rafforzamento delle competenze del Ministero dell’Interno e delle Municipalità in vista del decentramento amministrativo del paese” – Libano (2011 – 2012)

Il progetto, finanziato dal Ministero dell’Interno Libanese con fondi della Cooperazione Italiana, ha raggiunto seguenti risultati: Valutazione della performance delle municipalità libanesi dal punto di vista organizzativo, finanziario e delle capacità di promozione dello sviluppo; valutazione dei bisogni di formazione delle municipalità e preparazione di un programma formativo nazionale per le stesse; Realizzazione attraverso un approccio partecipativo di due piani strategici per le cazas di Byblos e Batroun; Pianificazione di un sistema di accreditamento per la formazione municipale; formazione per due Unioni di Municipalità.

5) Responsabile del progetto “Supporto alla pesca artigianale nel porto di Naqoura” – Libano (2011-2012) . Il progetto, finanziato dalla Cooperazione Italiana, persegue lo scopo di valorizzare e modernizzare il settore della pesca nel porto di Naqoura attraverso la conoscenza del potenziale di sviluppo, il supporto allo sviluppo di capacità tecniche organizzative e manageriali dei beneficiari e la promozione della loro capacità di cooperazione e partecipazione.

6) Partecipa al progetto “Studio sul settore della pesca ad Abdeh Harbor” – Nahr el Bared – Tripoli, Libano (8/2009-10/2009) – finanziato da UNDP, il cui obiettivo è di studiare il settore della pesca al fine di: ottenere informazioni sulle flotte, caratterizzare l’attività di pesca, e identificare i limiti, i conflitti, i divari e i problemi delle barche da pesca, delle attrezzature, delle tecniche e dei dispositivi, dei porti, della gestione e del trattamento del prodotto.

7) Dal 1994, come responsabile del programma IRAQ, è stata anche capo progetti e/o uno dei coordinatori dei seguenti interventi:

·     Programma per il rafforzamento delle competenze della Commissione Provinciale per gli investimenti – Thi Qar (Iraq) – 2011 – 2014. Finanziamento MAE.

·     Placement per gli allievi dei Corsi di Formazione Professionale (Nassiriya) (2009-2010) – Finanziamento MAE – Capoprogetto.

 

    8) Long Term Assistance a UNDP per la realizzazione di interventi di capacity building in vari governatorati iracheni. Nell’ambito di questa attività sono stata capo progetto, responsabile della progettazione e poi gestione e rendicontazione dei corsi, delle relazioni con gli stakeholders locali e con il committente. Progetti realizzati:

–     Formazione dei membri del consiglio provinciale di Bassora sulla Pianificazione strategica (mag – giu 2010);

–     Formazione dei funzionari pubblici della provincia di Muthanna, corso su strategic planning;

–     Formazione dei funzionari pubblici della provincia di Muthanna, corso su agricoltura in serra.

9) Supporto al Centro di Formazione Professionale di Nassiriya. (Capoprogetto)

10)     Studio di fattibilità per la realizzazione di un villaggio nelle marshland irachene – IRAQ, Coordinamento del progetto.

11)     Realizzazione di un Health Center, Nassiryah.

12)     Progetto per l’assistenza ai City Council della Provincia di THI QAR.

13)     Interventi di supporto ai City Councils e al Provincial Council quali attori chiave della ricostruzione e della transizione democratica della Provincia di THI QAR.

14)     Responsabile dei Framework Contract dell’Unione Europea Lotto 7 (Governance) e 12 (Standards) nel 2004-2009.

15)     Coordinatrice di progetti di institutional building e capacity building destinati a funzionari e dirigenti di pubbliche istituzioni italiane e di paesi esteri in particolare.

16)     Ho progettato e coordinato due edizioni della SCUOLA INTERNAZIONALE MEDITERRANEA DELL’ACQUA (10 Paesi della Regione Mediterranea Estesa) destinata ai funzionari dei ministeri delle risorse idriche e dell’ambiente di Egitto, Tunisia, Marocco, Libia, Giordania, Palestina, Croazia, Albania, Montenegro)

·     Ho progettato e coordinato tre edizioni di un corso destinato a funzionari e dirigenti del Ministero delle Risorse Idriche Cinesi MOWR, sulla gestione dei grandi progetti infrastrutturali nel settore idrico.

17)   Coordinatrice MASTER PON per le Regioni dell’Obiettivo 1 Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico, Alta Formazione 2000-2006: EDILMAN – Edilizia sostenibile (Reggio Calabria), GECOS Gestione sostenibile e monitoraggio delle zone costiere per la mitigazione del rischio ambientale mediante tecnologie innovative (Reggio Calabria), RIMAECO Master in monitoraggio e valutazione dell’impatto ambientale (Palermo), AFLUSO – Tutela Ambientale dei processi di gestione e produzione dei fluidi del suolo e sottosuolo (Potenza), MIDAM – Desertificazione in ambiente mediterraneo (Cagliari), MIRN – Ingegneria dei rischi naturali (Potenza), E-form – sulla formazione a distanza (Cagliari e Napoli).

18)   “Servizi formativi destinati ai dirigenti e ai funzionari dipendenti delle Amministrazioni Pubbliche Regioni Italiane Ob. 1 – Azioni di Affiancamento ed azioni di internazionalizzazione dell’economia e della cultura delle regioni Obiettivo 1 (PON Assistenza Tecnica) – Committente Ministero Affari Esteri. (2003-2004) – Capo Progetto per Sudgest ; responsabile del coordinamento dell’attività di stage dei funzionari pubblici presso le ambasciate italiane nel mondo e gli enti che si occupano di internazionalizzazione; rendicontazione del progetto.

19)   Coordinatrice interventi formativi destinati agli Italiani residenti all’estero (Montreal 1999-2001), Toronto (2001-2003).

20)   Capo progetto dell’ Attività di monitoraggio dei Fondi strutturali del Programma Operativo Plurifondo Regione Basilicata 1994-1999.

Attività di monitoraggio dei Fondi strutturali del Programma Operativo Plurifondo Regione Basilicata 1994-1999.

21)   Capo Progetto Assistenza Tecnica alla Regione Basilicata per l’esecuzione delle Piste di Controllo

Dall’ottobre 2001 al giugno 2002

 

  • Principali mansioni e responsabilità  

22)   Assistenza alla Regione Lazio per l’elaborazione della proposta progettuale INTERREG IIIB MEDOC E PER LA PREPARAZIONE DEL PARTENARIATO. Progetto mis. 3.2. Titolo del progetto: WATERFRONT. (ott. 2002 – novembre 2003) – Responsabile di Commessa – Progettista.

23)   Progettazione, gestione e partecipazione alla rendicontazione dei progetti di formazione PASS – Pubblica Amministrazione per lo Sviluppo del Sud (FSE).

–  Coordinamento del progetto IDROPASS (Calabria, Basilicata, Molise, Campania) Attività di formazione e assistenza tecnica a favore di funzionari e dirigenti di Enti Pubblici coinvolti nell’attuazione delle disposizioni normative contenute nella Legge 36/94 (1998-1999). Il progetto intendeva accompagnare l’applicazione della legge 36/94 (Legge Galli) sulla introduzione del Servizio Idrico Integrato in Italia. Docenze sul tema dei Fondi Strutturali per il PASSASSARI sullo Sviluppo Locale (maggio-giugno 1998)

  • Principali mansioni e responsabilità 24)    PASS (1999-2000):

-Partecipazione in qualità di docente al progetto per il Ministero del tesoro: “Intervento formazione e assistenza tecnica per le ragionerie provinciali del Tesoro”. (Argomento: I fondi strutturali)

-Partecipazione in qualità di docente ai progetti per le Province di Crotone, Potenza e Caserta “Intervento di   formazione e assistenza tecnica per   la creazione di Agenzie di sviluppo locale” (Argomento: I fondi strutturali).

-Coordinatrice del progetto per i comuni dell’area di Sorrento: “Intervento formazione e assistenza tecnica per l’elaborazione di un piano turistico ambientalmente sostenibile dell’area”.

– Responsabile del progetto per il Ministero dei Lavori Pubblici/Acquedotto pugliese finalizzato all’accompagnamento alla trasformazione dell’EAAP in AQP SpA.

  • Principali mansioni e responsabilità 25)   Progetto MURST “Formazione di Dirigenti e Quadri per la gestione delle infrastrutture Idriche nel Mezzogiorno” (Progetto di 33 mld Lire)

26)   Responsabile dell’apertura di mercati esteri, svolge numerose missioni conoscitive ed incontri con referenti istituzionali e partner commerciali   in vari paesi.

     
  • Date (da – a) Ott 2005 – Lug 2006
  • Nome e indirizzo del datore di lavoro Ministero degli Affari Esteri – Piazza della Farnesina 1-Roma

Sede dell’Impiego, Nassiriya, Iraq

  • Tipo di azienda o settore Ministero
  • Tipo di impiego Esperto senior – Task Force Iraq – POLAD – PRT Expert
  • Principali mansioni e responsabilità – dall’ottobre al gennaio 2006 è Consigliere nell’Ambito dell’Operazione “Antica Babilonia 8”

– dal febbraio 2006 a giugno 2006 è   Consigliere Politico nell’Ambito dell’Operazione “Antica Babilonia 9”

– nel giugno 2006 Consigliere Politico nell’Ambito dell’Operazione “Antica Babilonia 10”

– Dal Marzo 2006 fa parte del GRUPPO DI SOSTEGNO ALLA RICOSTRUZIONE come esperta responsabile per il settore Governance (PRT, Provincial reconstruction Team).

     
  • Date (da – a) Maggio 2009 – Settembre 2009
  • Nome e indirizzo del datore di lavoro Ministero della Difesa – UNIFIL – Libano
  • Tipo di azienda o settore Ministero
  • Tipo di impiego Richiamata in Servizio come Capitano della Riserva Internazionale nell’Ambito di Missione UNIFIL, Libano
  • Principali mansioni e responsabilità Country Advisor
     
  • Date (da – a) 1997-1990
  • Nome e indirizzo del datore di lavoro ET – Electronics Telecommunication Engineering Systems, Velletri
  • Tipo di azienda o settore Azienda Privata
  • Tipo di impiego Collaboratrice azienda familiare
  • Principali mansioni e responsabilità Contabilità e Gestione amministrativa della ditta.

Istruzione e Formazione

 
  • Date (da – a) 1986 – 1994
  –        • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione UNIVERSITA’ LA SAPIENZA – ROMA
  • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio LAUREA IN SCIENZE POLITICHE INDIRIZZO ECONOMICO – Tesi in Economia e Politica dello Sviluppo; Titolo: ”Problemi e prospettive dello sviluppo del settore agroindustriale della Russia”, 13 luglio 1994.
  • Qualifica conseguita LAUREA
  • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 106/110
     
  • Date (da – a) Feb ’95 – Apr. ’96
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione STOA – SCUOLA DI MANAGEMENT
  • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio MASTER IN INTERNATIONAL DEVELOPMENT (MID) – Cooperazione internazionale allo sviluppo, storia della cooperazione, imprese ed internazionalizzazione, Unione Europea, storia, politiche, programmi, Le organizzazioni internazionali, Economia Internazionale; Project Management, Geopolitica, Lingue (Russo, Inglese, Spagnolo)
  • Qualifica conseguita Master II livello
  • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Master cum Laude
     
  • Date (da – a) Aprile 2007 – Dic 2008
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Università di Malta Link Campus – Roma

 

  • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio MASTER IN INTELLIGENCE AND SECURITY75 crediti ECTS, 1500 ore di formazione. Aree di formazione: intelligence e counterintelligence, geopolitica e geoeconomia, metodologia di analisi di intelligence, analisi delle minacce alla sicurezza nazionale, intelligence competitive e sicurezza. Titolo della tesi: Intesa e sicurezza nel mediterraneo.
  • Qualifica conseguita Master di II livello
  • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)  

Tesi: A+ / Conseguiti 75 crediti ECTS

     
• Date (da – a) Novembre 2012 – Giugno 2013
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione SIOI, LiMes e Oltreillimes – Roma
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio IV EDIZIONE DEL MASTER IN GEOPOLITICA ON LINE – “CAOS & POTERI, LE EQUAZIONI DEL MUTAMENTO”. Il master, intende approfondire le logiche del mutamento che si manifestano all’interno di scenari complessi particolarmente significativi in cui si muovono ed interagiscono i grandi fenomeni finanziari, in cui vecchi e nuovi attori si alternano sulla scena politica e le dinamiche economiche e/o geopolitiche inducono fenomeni di espansione o di balcanizzazione. Tesi dal titolo: ”Il vento della Siria e l’acutizzarsi della violenza settaria in Iraq: vecchi e nuovi squilibri”.
• Qualifica conseguita Master di I livello
   
• Date (da – a) Ott. 2008 – Nov. 2008
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione SCUOLA DI APPLICAZIONE – TORINO
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio 12° CORSO DI PREPARAZIONE PER UFFICIALI DELLA RISERVA SELEZIONATA – Il corso è riservato agli ufficiali della riserva selezionati nominati con Decreto del Presidente della repubblica.
• Qualifica conseguita CERTIFICATO DI PARTECIPAZIONE
     
• Date (da – a) 8-12 Maggio 2017
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione European Security and Defence College in collaborazione con CASD (Centro Alti Studi per la Difesa)
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Corso “THE NEW PEACEKEEPING OPERATIONS AS A STABILISING FACTOR FOR THE EU
• Qualifica conseguita Attestato di Partecipazione
   
• Date (da – a) 9-10/5/2016
–        • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione LINK CAMPUS UNIVERSITY
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio DALLA DEFINIZIONE DELLE ESIGENZE INFORMATIVE ALLO SVILUPPO DEL REPORT INTELLIGENCE
• Qualifica conseguita Attestato
   
• Date (da – a) Nov 2015 – Mar 2016
–        • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Oltre il Limes in Collaborazione con Limes
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio WORKSHOP TELEMATICO 2015-2016: LE EQUAZIONI DEL MUTAMENTO – COME CAMBIA IL MONDO DELL’ENERGIA – 5 workshop on line coordinati dalla dott.sa Margherita Paolini, , (temi: Lo scenario di Riferimento; Appuntamento sul Clima, La (dis)Unione energetica europea, Shale oil e shale gas, Cina e Russia nella partita energetica centroasiatica).
• Qualifica conseguita Attestato
   
• Date (da – a) 26-27-28 ottobre 2015
–        • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Stato Maggiore Esercito e Link Campus University
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio CORSO HEAT – (Hostile Environment Awareness Training), presso Scuola di Fanteria, Cesano. (Tecniche movimento diurne e notturne; Riconoscimento IED e attività C-IED a cura di Centro Eccellenza CIED; Key Leader Engagement a cura di 28° Reggimento “PAVIA”; Addestramento di sicurezza in convogli ed ai chek point; protocollo in caso di cattura e privazione forzata della libertà a cura di 9° Reggimento Parassalto).
• Qualifica conseguita Attestato
   
• Date (da – a) Set 2015 – mar 2016
–        • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione SIOI and Limes

 

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Corso breve su Energia e Petrolio: Storia e Protagonisti per capire l’attualità
• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione (da conseguire)
   
• Date (da – a) Torino – 4-14 Nov 2014
–        • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione SCUOLA DI APPLICAZIONE DI TORINO – CENTRO STUDI PER IL POST CONFLICT
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio 10° Stabilization and Reconstruction Management Senior CourseCentro Studi per il Post Conflict.
• Qualifica conseguita Conseguito certificato di frequenza.
   
• Date (da – a) 16-19 Gennaio 2014
–        • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Scuola Superiore Sant’Anna (Pisa) in collaborazione con Crisis Management Centre Finland (CMC Finland) – Pisa
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Corso ENTRi di PRE – IMPIEGO PER LA LIBYA – Corso intensivo di 4 giorni indirizzato ad esperti selezionati per essere impiegati in missioni civili condotte dall’UE, UN o dagli Stati Membri in Libia.
• Qualifica conseguita Conseguito certificato di frequenza.
   
• Date (da – a) 1987-1990
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Istituto Superiore di giornalismo e tecniche audiovisive, patrocinato dall’Università di Camerino – Roma
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Corso triennale su METODOLOGIE DELL’ INFORMAZIONE E CULTURA DEI MASS-MEDIA
• Qualifica conseguita Attestato
   
• Date (da – a) 5-16 Maggio 2008
–        • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione CASD (Roma), Cimic (Motta di Livenza)
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio 29° CORSO CoCim – Difesa Civile, Protezione Civile, Pianificazione d’emergenza nel settore dei trasporti ferroviari, Gestione Nazionale delle Crisi, Coordinamento della gestione delle crisi in ambito UE ed ONU, Cooperazione Civile e Militare nelle PSO, PSYOPS in Teatro, Esercitazione pratica presso Cimic Group South – Motta di Livenza
• Qualifica conseguita Attestato di frequenza
   
• Date (da – a) Aprile 2008
–        • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione CESTUDIS Roma (Centro studi sulla Difesa)
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio CORSO INFORMATIVO SUL TERRORISMO
• Qualifica conseguita Attestato di frequenza
   
• Date (da – a) Gen – Giu 2008
–        • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Fondazione Internazionale Lelio Basso – Roma
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio CORSO DI FORMAZIONE E PERFEZIONAMENTO IN DIRITTO DEI POPOLI – Gli effetti della guerra sulla salute delle popolazioni
• Qualifica conseguita Attestato di frequenza
   
• Date (da – a) Gen 2006
–        • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione CROCE ROSSA ITALIANA – NASSIRIYAH – IRAQ
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio CORSO INFORMATIVO SUL DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO
• Qualifica conseguita Attestato di frequenza
   
• Date (da – a) Feb – Nov 1995
–        • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Fondazione Internazionale Lelio Basso – Roma
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio CORSO DI FORMAZIONE E PERFEZIONAMENTO IN DIRITTO DEI POPOLI – I tribunali dei popoli
• Qualifica conseguita Attestato di frequenza
   
• Date (da – a) Anno formativo 1994-1995
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione IAL-CISL Regione Lazio
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Esame con la qualifica per ESPERTO IN LINGUA INGLESE DI MARKETING E MANAGEMENT, Ciclo Formativo di 350 Ore (LR 23 del 25/2/1992 e lq 845 del 21/12/1978)
• Qualifica conseguita Attestato di Qualifica Professionale Regione Lazio
   
   
• Date (da – a) Gen-feb. 1993 – Corso intensivo di un mese – 176 ore
–        • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI)
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio CORSO PER OPERATORE COMUNITARIO, borsista – Roma, Tesi finale: ‘Verso la nuova Europa insieme con í Paesi dell’Est e dell’Ex Unione Sovietica”, Storia, Politiche e Programmi dell’Unione europea, Fondi Strutturali
• Qualifica conseguita Diploma
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Vincitrice di Borsa di Studio
   
• Date (da – a) 1981-1986
–        • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Liceo Ginnasio Statale “A. Mancinelli” – Velletri
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio LICEO CLASSICO
• Qualifica conseguita DIPLOMA DI MATURITA’
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 58/60

 

Capacità e competenze personali

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

COMPETENZE PROFESSIONALI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Madrelingua

  Focus principale: Pianificazione e programmazione degli interventi di cooperazione allo sviluppo in particolare in aree Post-crisi e post-conflict, valutazione e gestione della ricostruzione, formazione e stabilizzazione sociale in ambienti difficili. Fondi dell’Unione Europea (Fondi Strutturali e Fondi Diretti), Analisi politica, Analisi istituzionale e sociale, pianificazione, capacità di scrittura efficiente, facilitatrice, grande capacità di coordinamento di gruppi di lavoro multi-culturali. Lunga esperienza di lavoro in paesi post conflict ed in transizione.

Settori: Governance locale e municipale, sviluppo delle comunità urbane e rurali, sviluppo rurale ed agricolo, decentralizzazione, riforma delle pubbliche amministrazioni, riforma del settore della sicurezza, peace building e strategie di risoluzione dei conflitti, riduzione della povertà, formazione professionale e tecnica, governance dell’acqua ed ambientale, partecipazione pubblica, società civile.

 

Italiano

 

Altre lingua

 

    Inglese
Capacità di lettura   Eccellente
Capacità di scrittura   Eccellente
Capacità di espressione orale   Eccellente
     

Francese

• Capacità di lettura   Buono
• Capacità di scrittura   Buono
• Capacità di espressione orale   Buono
     

Russo

• Capacità di lettura   Buono
• Capacità di scrittura   Buono
• Capacità di espressione orale   Buono
     

Spagnolo

• Capacità di lettura   Elementare
• Capacità di scrittura   Elementare
• Capacità di espressione orale   Elementare
     

Arabo

• Capacità di lettura   Elementare
• Capacità di scrittura   Elementare
• Capacità di espressione orale   Elementare

 

Capacità e competenze relazionali

.

  Spiccata predisposizione ai rapporti interpersonali, spirito di gruppo e capacità nella gestione del lavoro di gruppo e nella percezione delle esigenze individuali; Grande capacità di adeguarsi ad ambienti multiculturali, conseguita grazie all’esperienza di lavoro all’estero; Buone capacità comunicative e relazionali sviluppate sia in ambito di cooperazione che universitario. capacità di comunicazione. In possesso di doti diplomatiche.

Tali competenze sono state acquisite non solo in ambito formativo, ma anche professionale, nel coordinamento quasi ventennale di gruppi di lavoro di esperti ma anche di riunioni di stakeholders locali dei progetti, nella partecipazione a missioni umanitarie e militari oltre che nell’attività sociale e politica e nello sport.

 

 

Capacità e competenze organizzative

.

  In grado di pianificare e organizzare autonomamente il proprio lavoro e quello del suo team, definendo priorità, assumendo responsabilità e rispettando le scadenze e gli obiettivi prefissati. Grande esperienza di gestione di progetti e gruppi di lavoro.

Queste competenze sono in parte naturali ed in parte acquisite tramite le diverse esperienze professionali sopra elencate nelle quali mi è sempre stato richiesto di gestire autonomamente le varie attività e di assumere ruoli di coordinamento.
Sono in grado di lavorare in situazioni di stress e di emergenza, competenza acquisita grazie alla lunga esperienza di lavoro in aree post conflict.

 

Capacità e competenze tecniche

Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

  Capacità e competenze legate alla professione:

Project Cycle Management; Programmazione e gestione fondi strutturali; Monitoraggio e Valutazione; Budgeting e Rendicontazione; Analisi strategica e analisi politica; Rafforzamento delle organizzazioni; Strategic planning; Capacity Needs Assessment; Capacity building; Progettazione ed avvio di programmi; Approccio partecipativo; Gestione, sviluppo e formazione delle risorse umane; Formazione professionale; Formazione post secondaria; Formatrice; Result Oriented Monitoring; coordinamento degli aiuti.

Capacità e competenze informatiche:

Buona conoscenza e utilizzo dei sistemi operativi Microsoft Windows

Buona conoscenza e utilizzo dei sistemi operativi Mac OS

Ottime conoscenze informatiche dei pacchetti Microsoft Office

Buona conoscenza informatica del pacchetto AppleWorks

Ottima conoscenza e utilizzo dei principali browser per la navigazione internet

Ottima conoscenza e utilizzo della posta elettronica

 

Capacità e competenze artistiche

 

  Musica: chitarra e organo. Amo la danza: ho studiato per molti anni danza classica e praticato la salsa e il tango argentino; Studio e danzo i balli popolari italiani.

Amo la scrittura giornalistica.

 

Altre capacità e competenze

Competenze non precedentemente indicate.

  Mi impegno a livello sociale e culturale attraverso due associazioni, di cui sono vicepresidente, I Bambini di Nassiriya onlus, che realizza progetti in Iraq (in questo momento è ferma), e l’Associazione Culturale Il Flauto Magico.

 

Patente o patenti   Patente B

 

Ulteriori informazioni   ·       Sono stata iscritta all’Albo dei Giornalisti, Elenco Pubblicisti del Lazio Molise dal 1991 al marzo 2016.

·       Capitano di Complemento del Corpo di Amministrazione e Commissariato dell’Esercito Italiano – Nomina del 30/7/2008.

·       Già Presidente Consorzio CRISS (dal Nov 2011)- Consortium for research on Intelligence and Security services.

·       Membro del Nucleo di Valutazione del comune di Velletri (Dal 31 DICEMBRE 2004 all’ottobre 2005)

·       Consigliere comunale – Comune di Velletri (dal 2001 al giugno 2004)

·       Assessore allo Sport, Spettacolo, Turismo e Gemellaggi – Comune di Velletri (Mar – Giu 00).

·       Vicepresidente Associazione I Bambini di Nassiriya Onlus, coordina le attività di fund raising e la realizzazione di progetti destinati ai bambini ed alle donne in Iraq.

·       Vicepresidente Associazione Culturale il Flauto Magico.

 

La sottoscritta TRENTA ELISABETTA nata a VELLETRI (RM) il 4/6/1967 dichiara che tutto quanto è indicato nel Curriculum Vitae allegato alla presente domanda è vero e corretto e si impegna fin da ora a fornire prova documentale di quanto dichiarato.

Inoltre, si dichiara di aver preso visione dell’informativa di cui all’art. 13 del Decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196, con il quale è stato emanato il Codice in materia dei protezione dei dati personali, ed autorizza il ricevente il CV al trattamento dei propri dati personali ai sensi del predetto Decreto.

IMG_4105

Dott.ssa Elisabetta Trenta

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...