Ricorrenze, Uncategorized

2774esimo Natale di Roma

In occasione del Natale di Roma, dal passato una visione per la rinascita della Città Eterna

#ElisabettaTrenta

#21aprile Oggi è il #NatalediRoma, il 2774esimo anniversario della ipotetica fondazione dell’Urbe.

Un giorno speciale per #Roma, che ci ammonisce su quanto profonde siano le origini della nostra #Cultura e della nostra #Civiltà, che ci ricorda quante vesti e quanti colori abbiano ammantato la nostra città nei secoli, attraversando la Storia e segnando la Storia.​

E’ il giorno giusto per sentirci un po’ più piccini, con i nostri sforzi e le nostre lamentele, con le nostre questioni pure così urgenti in un periodo terribile come la “nostra” pandemia, solo l’ennesima forse per la #CittàEterna, a donarle una piccola pausa di silenzio nel suo frenetico inseguire.​

E forse si attaglia a un giorno come questo anche una considerazione più politica: se oggi per Roma è il natale, forse alla sua rinascita si può puntare più speditamente anche come soluzione per dipanare problemi di politica troppo ancorati alla quotidianità per volare alto.

Certo si vive di pane, si vive se si risolvono problemi basilari come la viabilità o lo smaltimento dei rifiuti, ma se si vive in una città che traspira Storia da ogni ciottolo del selciato, che è al fondamento della Cultura Laica e Religiosa del Mondo, forse prima del dettaglio deve venire l’imperativo di ritrovare la consonanza con il Mondo, con l’universalità del significato della propria impronta.

Una consonanza ritrovata che di per sé sarebbe una rinascita. Una rinascita, che, ne sono sicura, troverebbe ipso facto larghe soluzioni anche per i problemi del contingente.

Continuiamo a migliorare la nostra città per i Romani e per tornare ad offrire al mondo la Visione di una città che è stata parte fondamentale della storia universale: Roma accogliente, Roma bella, Roma e la sua cultura universalistica, Roma multietnica, Roma e la campagna, Roma, l’Arte e l’Artigianato, Roma e il Diritto, Roma e l’Ingegneria, Roma e l’idraulica: ROMA, LA NOSTRA ROMA, LA ROMA DI TUTTI, ROMA ETERNA! #ElisabettaTrenta #PensiamoilFuturo #InsiemeSiamoPiùForti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...